Città Creative Unesco della Gastronomia, in arrivo i finanziamenti
Un riconoscimento di altri 15 milioni a tutte le realtà Unesco, di cui 5 destinati alle 7 Città Creative (Parma, Bologna, Fabriano, Pesaro, Carrara, Biella, Alba) che hanno presentato la richiesta in commissione Bilancio. La commissione Bilancio ha esaminato l'emendamento e ha riconosciuto la rete dei Comuni che fanno parte dell'Unesco Creative Cities Network, come elemento fondamentale dello sviluppo turistico...
Il Balsamico Tradizionale prosegue il percorso Unesco
Il Gran Maestro della Consorteria ha marchiato a fuoco con lo storico logo le botti di balsamico tradizionale di Romano Mattioli di Formigine, vincitore del 55° Palio di San Giovanni. Prosegue il percorso per rendere tutto il Balsamico – Dop e Igp – “patrimonio culturale immateriale dell’Unesco”: la Regione Emilia-Romagna si impegna ufficialmente a sostenere la candidatura. Sabato scorso, in...
Presentato il nuovo “Fico”: riapre il 7 del 7 alle 7 di sera
Con l’Italia che torna in zona bianca gli italiani riscoprono il piacere di ritrovarsi davanti a un buon piatto o semplicemente il gusto di stare insieme. Dopo un anno di lavori per trasformarlo in un vero e proprio parco tematico, torna FICO, il parco del cibo -unico food park di questo genere a livello mondiale-, erede del concetto di...
Il brodo di Natale – Un crowdfunding per la tradizione
Mattia Fiandaca è giovane, energico e creativo, e collabora da un anno con Casa Artusi, uno dei templi della cucina italiana conosciuto in tutto il mondo per il suo impegno nella cura della memoria del grande Pellegrino Artusi, padre del grande ricettario. SaporOsare lo ha incontrato per farsi raccontare un bel progetto che, tramite una raccolta fondi, vuole arrivare...
Un viaggio multisensoriale sul “Treno dei sapori”
Parlare del “Treno dei Sapori” significa parlare di un viaggio multisensoriale che coinvolge e stimola tutti i sensi del viaggiatore attento, raffinato e desideroso di nuove esperienze. Uno strumento nuovo ed unico nel Suo genere in tutta Europa pensato per la promozione del territorio bresciano lungo la tratta che da Brescia arriva fino ad Edolo. Il treno, nei Suoi itinerari,...
La pasta è diventata il piatto più cucinato a cena
La pandemia ha cambiato le nostre vite: è il leitmotiv dall’inizio dell’emergenza. Il lockdown ha stravolto tanti aspetti della nostra routine, a volte in maniera irreversibile, non ultima quella alimentare. Tra smartworking e DAD a singhiozzo, oltre al carrello della spesa, per 8 italiani su 10 è cambiata infatti anche l’organizzazione dei pasti. E se per 4 italiani su...
Anteprima Merano WineFestival
Quale occasione migliore per celebrare la ripresa tra i colori e i profumi del Festival dei Fiori a Merano? Helmuth Köcher, The WineHunter e patron di Merano WineFestival, è pronto ad accogliere il weekend del 18-20 giugno visitatori, appassionati, produttori e operatori nel mondo wine&food di eccellenza, al primo appuntamento in presenza dell’Anteprima del 30° Merano WineFestival Naturae et Purae....
Oltre 100 cantine da tutta Italia e 30 buyers da 15 paesi del mondo: al via a San Marino il primo evento fieristico internazionale in presenza, post emergenza
L’Italia del vino brinda alla ripartenza, con la prima fiera internazionale in presenza, organizzata post emergenza Covid, dedicato ai produttori italiani e all’export: il Wine Buyers Summit ha inaugurato ufficialmente oggi, lunedì 7 giugno con il taglio del nastro da parte del Segretario di Stato al Turismo della Repubblica di San Marino, Federico Pedini Amati. La fiera sarà ospitata al...
Ai Musei del cibo in bicicletta
In bicicletta per non cadere bisogna pedalare. L’equilibrio è una virtù e anche una necessità. E pedalata dopo pedalata si può scoprire, in modo lento, graduale e godibile, quanto di bello, stimolante e rigenerante offre la provincia di Parma. Oltre alle eccellenze artistiche, culturali e storiche, il territorio parmense è famoso in tutto il mondo per i suoi prodotti...
I rosati di Mondodelvino celebrano l’estate, tra profumi e sentori avvolgenti
Per prepararsi ad assaporare l’estate all’aria aperta, in un giardino in campagna, piuttosto che su una terrazza con vista mare o in spazi aperti tra montagne verdi, il gruppo Mondodelvino propone alcuni rosati adatti per rinfrescare le giornate, accompagnati da piatti allegri e dai sapori mediterranei. Ogni rosato proveniente dalle tenute di Mondodelvino ha aneddoti da rivelare, legati ai territori...