FEATURED
WHAT'S NEW
Rocca di Dozza: a settembre riprendono gli appuntamenti enologici
ACCESSORIES
Cooking class in Ladakh
Guida Michelin 2020 premia Stradora a Reggiolo
WINDOWS PHONE
“Twenty”, un diamante firmato Scriani
ULTIMI ARTICOLI
Anche da lontano si possono imparare le ricette di casa, in Casa Artusi
Approda sul web la collaborazione fra Casa Artusi e l'Associazione delle Mariette con un ciclo di appuntamenti nel segno della tradizione. Infatti, se la modalità è quella, modernissima, messa a disposizione dalle nuove tecnologie, i contenuti sono le ricette e i ‘trucchi’ della cucina di casa, tramandata per generazioni di madre in figlia.Un’occasione da non perdere, anche per chi è...
I vini dell’Emilia-Romagna al GP di Imola
Il successo dell’evento sportivo motoristico celebrato nel lungo weekend a Imola, con il clou del Gran Premio domenica 18 aprile, è stato sotto gli occhi di tutti, appassionati sportivi e non. Peccato, ovviamente, che il pubblico non potesse essere partecipe causa la pandemiaAl di là di questo, il Gran Premio ha rappresentato comunque un’importante vetrina mediatica internazionale per la...
“Scampi barbabietola e bagna cauda” a cura di Elide Mollo del Ristorante Il Centro di Priocca
Un gioco di contrasti e profumi racconta i sapori del pescato attraverso l’identità enogastronomica piemontese: tipicamente ricca e contraddistinta da gusti decisi, qui interpretata da un abbinamento che esprime il giusto equilibrio tra delicatezza e intensità. Il Sei Anime Acqui DOCG di Ricossa Antica Casa, cantina di Mondodelvino, presenta infatti il carattere energico del vitigno da cui proviene ma...
I prodotti per la tavola di Pasqua proposti da Pur Südtirol
Festeggiare la Pasqua è un momento speciale per imbandire la tavola di bontà primaverili e dare voce alla propria creatività in cucina. Per l’occasione, l’azienda altoatesina Pur Südtirol, sinonimo di qualità e genuinità regionale a sostegno dei piccoli produttori locali, ha selezionato quattro prodotti che incontrano i sapori tipici della tradizione pasquale italiana. Ortaggio stagionale e ingrediente apprezzato nei...
Torna il Maraschino Perla Dry Luxardo, Riserva speciale per il Bicentenario
Per celebrare il lusinghiero traguardo dei due secoli di storia, che cade quest’anno, Luxardo S.p.A. ripropone ora il prodotto più prestigioso della sua gamma, il Maraschino Perla Dry.Si tratta di una riserva speciale del celebre Maraschino Luxardo, ma in versione assai invecchiata, di grado alcolico più elevato e molto meno zuccherata, che la Luxardo introdusse per la prima volta...
Abbinamento stellato: Barolo DOCG 2016 Casa E. di Mirafiore e vitello tonnato
Un grande vino rosso prodotto con uve selezionate 100% Nebbiolo, abbinato a un tradizionale classico piemontese interpretato dallo Chef stellato Ugo Alciati di Guidoristorante a Villaggio Narrante. Il Barolo di Casa E. di Mirafiore, dai potenti e armonici tannini ed un finale molto lungo, incontra l’eleganza e il sapore del vitello tonnato tagliato al coltello di Ugo Alciati. Un...
Abbinamento tra Il Nespoli Sangiovese Superiore Riserva di Poderi dal Nespoli e fegato di vitello
Sulle colline forlivesi, dove il panorama si estende verso gli Appennini al confine con la Toscana, la cantina Poderi dal Nespoli del gruppo Mondodelvino combina da sempre la propria vocazione enologica e la generosa accoglienza tipica romagnola. Omaggio a questo connubio e al borgo di Nespoli è l’abbinamento enogastronomico proposto tra Il Nespoli Romagna DOC Sangiovese Superiore Riserva e...
Pur Südtirol ‘traccia’ le migliori eccellenze altoatesine dal maso allo scaffale
Nasce nel 2010 dall’idea di Ulrich Wallnöfer e Günther Hölzl Pur Südtirol, azienda portavoce dell’eccellenza enogastronomica e manifatturiera altoatesina. La filosofia alla base del progetto mira alla valorizzazione del territorio, al sostegno dei piccoli produttori, ma anche alla sostenibilità ecologica e al compimento di azioni etiche e consapevoli che mirino al bene comune ad ogni livello. Ed è ispirandosi...
Giostra Balsamica 2021: inizia la disfida per la 6° edizione
Ritorna anche quest’anno la Giostra Balsamica, ovvero il torneo dei quartieri e delle ville del carpigiano tra i produttori di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. Sino al 31 Marzo si raccoglieranno i campioni del prezioso prodotto che si sfideranno. Possono partecipare tutti coloro che hanno un’acetaia nel territorio del Comune di Carpi. Comunità sfidante Campogalliano.Dopo la consegna, gli aceti saranno...
Gruppo Mondodelvino chiude il 2020 con una crescita del +8,5%
Nell’annus horribilis del Covid Mondodelvino accelera il proprio percorso di integrazione verticale tra vigneto e cantina, valorizzando le Tenute e l’identità territoriale dei propri vini. Una scelta che premia il gruppo, guidato da Alfeo e Marco Martini insieme al Consiglio di Gestione, portandolo ad un incremento del +8,5% e una quota di fatturato che raggiunge i 120,5 milioni di...