DON'T MISS
Le Pietre Magiche tornano a popolare la Langa
La Vigna Magica di Casa E. di Mirafiore, luogo della rinascita di un generoso percorso di postmodernità di tradizione è protagonista del ‘romanzo antropologico’:...
I vini dell’Emilia-Romagna al GP di Imola
Il successo dell’evento sportivo motoristico celebrato nel lungo weekend a Imola, con il clou del Gran Premio domenica 18 aprile, è stato sotto gli...
Lifestyle
Food
Esperienze gourmet con Tofana – Freccia nel Cielo: a Col Druscié...
Paesaggi mozzafiato e sapori genuini, da provare a 1.778 m di quota, in uno dei più suggestivi punti panoramici sulla vallata ampezzana raggiungibile in...
ULTIMI ARTICOLI
Anno da record per l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P.
È stato un 2022 da record per quanto riguarda l'imbottigliamento di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P.. Lo dicono i numeri di ABTM Servizi...
I liquori Roteglia 1848 per un Natale dedicato al futuro, all’ambiente...
È il titolo del catalogo Natale 2022 dell’opificio liquori di Sassuolo Roteglia 1848. “Basta guardarsi intorno”, dicono i soci di Roteglia 1848, “per trovare...
“Il piatto piacere Modena”, l’artigianato e l’enogastronomia del territorio in mostra...
Artigianato locale ed enogastronomia insieme per valorizzare i 27 prodotti DOP e IGP Modenesi, il territorio e le diverse filiere produttive, secondo una visione di...
Le Sfogline Volanti sfrecciano sotto le Due Torri per celebrare la...
In sella alla loro bici, vestite di tutto punto di giallo e arancio, per richiamare i colori della sfoglia e del pane, le “Sfogline...
Arriva la sesta edizione di Gusti.a.Mo22
È stata presentata questa mattina nella Sala di Rappresentanza del Comune di Modena la sesta edizione di Gusti.a.Mo22, che si terrà nel fine settimana...
Il gusto di cucinare è un atto sociale
Il gusto di cucinare, di prendersi cura a tavola dell’io e dell’altro è un atto sociale. È stata inaugurata ieri a Parma GUSTO! Al San...
“Cena dei Mille”: la città ducale diventa un ristorante a cielo...
La “Cena dei Mille”, ha trasformato la città ducale in un ristorante a cielo aperto, per mille persone. Quest’anno guest chef insigniti di tre...
Alla Rocca di Dozza riprendono le degustazioni
Dopo la pausa estiva riprendono alla Rocca di Dozza (BO) le attività organizzate da Enoteca Regionale Emilia Romagna. A settembre tornano, infatti, i banchi...
Autori in Vigna: a Modena si racconta il territorio tra...
Emilia, una terra dove le parole sono per tradizione legate alla convivialità e al buon cibo. È da questa tradizione che nasce la rassegna...
DAWE 2022 – Distretto A: un viaggio nella Faenza alternativa, artistica...
A Faenza si è tenuta (27, 28 e 29 maggio) la XV edizione DAWE 2022 - Distretto A Weekend, l’appuntamento itinerante nel quartiere del...