ULTIMI ARTICOLI

Un viaggio in mezzo alla natura per immergersi totalmente nell’arte, nella storia e nella cultura di un territorio. Naturalmente Imola, l’ormai tradizionale rassegna primaverile organizzata dal Comune della città romagnola, è ai nastri di partenza. CLAI, come ogni anno, sarà...
Dal 2 al 5 aprile torna a Veronafiere il più importante salone dedicato al vino e ai distillati. Oltre 4.000 le aziende espositrici da più di 30 nazioni, 100mila metri quadrati espositivi netti, con 17 padiglioni occupati. Sono i...
L'appuntamento è a Parigi in Aprile 2023, all’arrivo della bella stagione: proprio qui, in primavera, decollerà una nuova storia gastronomica emiliana che la fondatrice Alga Verona, in onore della sua terra, ha scelto di chiamare "Les origines”. Il progetto prende...
È stato un 2022 da record per quanto riguarda l'imbottigliamento di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P.. Lo dicono i numeri di ABTM Servizi Srl, la società che fa riferimento al Consorzio Produttori Antiche Acetaie con sede a Vaciglio,...
È il titolo del catalogo Natale 2022 dell’opificio liquori di Sassuolo Roteglia 1848. “Basta guardarsi intorno”, dicono i soci di Roteglia 1848, “per trovare originali spunti e creare idee regalo che fanno bene all’ambiente e a chi ne ha...
Artigianato locale ed enogastronomia insieme per valorizzare i 27 prodotti DOP e IGP Modenesi, il territorio e le diverse filiere produttive, secondo una visione di unione culturale salda tra i mondi della gastronomia, della creatività giovanile e dei saperi della...
In sella alla loro bici, vestite di tutto punto di giallo e arancio, per richiamare i colori della sfoglia e del pane, le “Sfogline Volanti” sfrecciano sotto le Due Torri consegnando materiale divulgativo e pubblicitario per raccontare la storia...
È stata presentata questa mattina nella Sala di Rappresentanza del Comune di Modena la sesta edizione di Gusti.a.Mo22, che si terrà nel fine settimana del 7, 8 e 9 Ottobre 2022: un week end in cui ci saranno attività...
Il gusto di cucinare, di prendersi cura a tavola dell’io e dell’altro è un atto sociale. È stata inaugurata ieri a Parma GUSTO! Al San Paolo Gli italiani a tavola. 1970-2050, la mostra a cura di Massimo Montanari e Laura...
La “Cena dei Mille”, ha trasformato la città ducale in un ristorante a cielo aperto, per mille persone. Quest’anno guest chef insigniti di tre stelle Michelin: i Fratelli Cerea e Enrico Crippa, invitati in segno di amicizia nei confronti di...