MOST POPULAR
I vini dell’Emilia-Romagna al GP di Imola
Il successo dell’evento sportivo motoristico celebrato nel lungo weekend a Imola, con il clou del Gran Premio domenica 18 aprile, è stato sotto gli...
Al via “Aperitivo in Giardino – con Autori e Produttori”
Ha inizio domenica 8 maggio la serie di appuntamenti di “Aperitivo in Giardino – con Autori e Produttori”, la rassegna letteraria che si terrà...
I vini da degustare in base ai giorni della settimana
Sette giorni di-vini, in compagnia di grandi etichette italiane da degustare come veri sommelier. Da nord a sud, dall’Alto Adige, alla Sicilia, passando per...
ULTIMI ARTICOLI
E anche per quest’anno la dodicesima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI si è concluso. Saporosare è andato a curiosare e ha cercato, assaggiato, scoperto nuove etichette passeggiando tra i quattro padiglioni messi a disposizione da...
La festa dello zampone più grande del mondo torna anche quest’anno a Castelnuovo Rangone con nuove iniziative, ospiti e tante sorprese. Domenica 3 dicembre tutti sotto il Torrione per il taglio del Superzampone, l’insaccato da guinness dei primati, e...
Igles Corelli, chef insignito nella sua carriera da 5 stelle Michelin, firma un risotto col granchio blu, proponendolo in un cooking show al PalaSimaBio, la tensostruttura allestita in piazza municipale per il Ferrara Food Festival. L'evento è stato ospitato...
Il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI arriva nei padiglioni di BolognaFiere, dove da sabato 25 a lunedì 27 novembre festeggerà la dodicesima edizione.
Saranno ben mille, provenienti da tutte le regioni italiane, gli espositori che accoglieranno il pubblico...
La serata in programma per la giornata di chiusura del Festival si aprirà alle 19:30 con le foto ufficiali, la performance del violoncellista Luca Basile e un momento di aperitivo in abbinamento a selezionati finger food, vini, cocktail e...
Da mercoledì 6 a sabato 30 settembre, Parma torna a ospitare “Settembre Gastronomico”, la kermesse che celebra la cultura del cibo nella città che per prima in Italia è stata riconosciuta Città Creativa UNESCO per la Gastronomia. Tante le novità per...
Un viaggio in mezzo alla natura per immergersi totalmente nell’arte, nella storia e nella cultura di un territorio. Naturalmente Imola, l’ormai tradizionale rassegna primaverile organizzata dal Comune della città romagnola, è ai nastri di partenza.
CLAI, come ogni anno, sarà...
Dal 2 al 5 aprile torna a Veronafiere il più importante salone dedicato al vino e ai distillati. Oltre 4.000 le aziende espositrici da più di 30 nazioni, 100mila metri quadrati espositivi netti, con 17 padiglioni occupati. Sono i...
L'appuntamento è a Parigi in Aprile 2023, all’arrivo della bella stagione: proprio qui, in primavera, decollerà una nuova storia gastronomica emiliana che la fondatrice Alga Verona, in onore della sua terra, ha scelto di chiamare "Les origines”.
Il progetto prende...
È stato un 2022 da record per quanto riguarda l'imbottigliamento di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P.. Lo dicono i numeri di ABTM Servizi Srl, la società che fa riferimento al Consorzio Produttori Antiche Acetaie con sede a Vaciglio,...