Go Back
Stampa

Gamberi in crosta di agrumi ed ibisco su tartine di melone

Ingredienti per 10 persone pensato come antipasto o fingerfood

·      Mezzo melone[1]

·      4 limoni non trattati

·      120 ml di acqua

·      4 o 6 lime verdi[2]

·      1 peperoncino verde e leggermente piccante

·      2 cucchiai rasi di ibisco essiccato[3]

·      55 g di pane grattuggiato

·      3 g di sale marino fine

·      65 g di zucchero moskovado

·      20 g di zenzero fresco

·      30 ml di rum[4]

·      30 gamberi o gamberetti freschi[5]

·      3 cucchiai rasi di olio Evo o di lino spremuto afreddo

·      Per guarnire a piacere micro-verdure: germoglidi bietola rossa, erba cipollina tritata, foglioline di basilico rosso, ramettidi timo fresco.

[1] Del tiporetato e di colore arancione lo si trova in estate, del tipo brindisinoaltrimenti giallo e oblungo lo si trova in inverno

[2] Dipendedalla pezzatura

[3] Inalternativa 2 bustine di karkadè o di una miscela di te fruttato con almeno il10% di fiori di ibisco. L’ibisco è una spezia giamaicana dal potererinfrescante I fiori di ibisco essiccati si acquistano nei negozi dialimentazione naturale oppure miscelati a tè fruttati.

[4] Rum scurose utilizzi il melone retato, rum chiaro se utilizzi il brindisino.

[5] https://www.sfpo.se/om-svenskt-fiske-/var-fiskas-fisken/rakfiske-i-skagerrak--kattegatt-och-nordsjon

Porzioni 10

Istruzioni

  1. ·      Grattuggiare la scorza dei limoni e dei lime emettere i frutti da parte.

    ·      Tritare il peperoncino[1]

    ·      Preparare la panure miscelando: le scorze degliagrumi, il peperoncino, i fiori di ibisco, il pangrattato e il sale e mettereda parte.[2]

    ·      Melone: eliminare la buccia e i semi e tagliarloa pezzi triangolari. Conservare in attesa in una ciotola frigorifero.

    ·      Spremere i limoni e i lime.

    ·      Tritare lo zenzero.[3]

    ·      In una piccola casseruola senza coperchio aggiungere120 ml di acqua, il succo di limone e lime lo zucchero lo zenzero e scaldare afiamma bassa fino a ridurre il liquido della metà. Aggiungere il rum alzare lafiamma e cuocere per 1 minuto circa per far evaporare l’alcool. Quindi toglieredal fuoco, lasciare intiepidire. Versate il preparato sul melone, mescolarebene e tenere da parte.

    ·      Pulire e sgusciare i gamberi poi riporli in unaciotola e ungerli con 10 grammi di olio. Quindi scolarli dall’olio e impanarlinella panure di agrumi e ibisco.

    ·      Filtrare via il liquido di immersione del meloneed adagiare su un piattino o su un unico piatto da portata i triangoli difrutta.

    ·      In ampia padella o una griglia liscia aggiungerei due cucchiai di olio rimasto, scaldare e saltare i gamberi per circa 2-3minuti e poi adagiarli su carta assorbente per qualche secondo.

     

    ·      Impiattamento: utilizzando una pinza adagiareogni gambero su un triangolino di melone e cospargere a piacere con germoglierba cipollina tritata a listerelle al momento.

    [1]Eliminare i semini o metterli da parte per ripiantarli.

    [2] Seavanza della panure, la si può conservare in un contenitore freezer per 2 o 3settimane, non perderà profumo ed aroma.

    [3] Suggerimentola radice di zenzero fresco non è sostituibile alla polvere essiccata. Percapire se è davvero fresca e non invecchiata annusatela e controllate che nonci siano aree verde ramato in corrispondenza di tagli o rugosità. Scegliete unpezzetto o due di radice abbastanza ovale e piatta perché così sarà piùsemplice pulirla. Per eliminare la buccia in maniera agevole, un trucchetto èquello di utilizzare invece che un coltello o uno spilucchino la punta di uncucchiaino capovolto. Con il cucchiaino raschiate via la buccia, ci vorràpochissimo tempo e la radice rimarrà bella umida.