La batata è un tubero che ha un sapore simile ad una patata mescolata con una zucca, difficile da trovare ma facile da cucinare e da amare. Ecco una ricetta in esclusiva tratta dal libro “La corretta alimentazione nelle diverse patologie” di Martina Toschi e Sara Giannini, per gentile concessione dell’editore Tecniche Nuove.
Lessare le batate in abbondante acqua salata con tutta la buccia. A cottura ultimata sbucciarle, schiacciarle con la forchetta e raccoglierle in una terrina.
Unire la farina, l’olio e il sale: non vi sono quantità predefinite perché la farina deve essere assorbita. Incominciare con 4 cucchiai e aggiungerne man mano fino a ottenere un composto liscio, omogeneo e molto morbido.
Far riposare in frigorifero per 30 minuti.
Estrarre il composto dal frigo e formare una serie di piccoli salsicciotti che andranno tagliati allo spessore di 2 cm. Schiacciare gli gnocchi con la forchetta e cuocerli in abbondante acqua salata in ebollizione. Scolarli dopo un paio di minuti, quando affiorano in superficie.
In una insalatiera formare un mix di olio e Parmigiano grattugiato battendoli con i rebbi di una forchetta. Versare gli gnocchi nell’insalatiera e aggiungere qualche foglia di salvia fresca.