Borgo BiancoMatilde ancora una volta, avvolge i suoi ospiti con intense emozioni.
Lo scorso 7 Dicembre si è tenuto l’evento Candlelight nell’ex chiesa di san Bartolomeo, illuminata da centinaia di candele.

Come sempre l’atmosfera incantata del castello di Sarzano ha fatto da cornice al borgo di cui ormai in molti siamo innamorati, per bellezza, atmosfera, accoglienza e cucina.

Vengo accolta da Rosanna Grandi, la curatrice degli eventi di Borgo BiancoMatilde.
L’occasione ha richiamato molte persone, offrendo un’atmosfera gioviale nonostante l’eleganza e la ricercatezza della serata.

All’ingresso viene servito un aperitivo di specialità locali. Prendo un calice e vengo accompagnata alla mia poltrona. La chiesta è stupenda: nuda e austera si scalda illuminata da centinaia di candele. Per la seconda volta rimango incantata e stupita. 

Nell’abside, incorniciato dalla danza tremula delle fiamme, ci sono dei leggii ed una splendida Arpa. Stasera saremo accompagnati in un viaggio musicale dall’età barocca al 900.
I brani magistralmente interpretati da tre giovani musiciste: il duo “Tra le Corde” delle sorelle Angelica ed Elisabeth Milito, rispettivamente soprano e arpista, accompagnate dalla violinista Anna Giaroli.

 L’esibizione è un idillio per occhi e orecchie. La bellezza di una serata che soddisfa tutti i nostri sensi. Un’esperienza che ci tocca profondamente nel cuore, attraverso un viaggio intimo che solo la musica può indurre.

Credo sinceramente che quando la volontà di offrire un’esperienza multisensoriale, che coccoli e accolga il proprio ospite, incontra la professionalità e l’amore per il territorio, nasca un evento speciale ed unico. Candlelight lo è stato.

È indimenticabile la prima volta che si incontra qualcosa di bellissimo, ma quando la seconda supera ogni aspettativa, vuol dire che intimamente si è creato un sodalizio.

Le tre musiciste si alternano nell’interpretazioni di diversi brani, che vengono presentati quattro a quattro e anticipati da un a breve introduzione, accompagnando l’ascoltatore in un viaggio, rendendolo immersivamente partecipe.

Due ore che volano riempiendoci di intense emozioni, che toccano personalmente ognuno dei presenti in sala.

Ed altrettanto ci emoziona la cena.
Maichol Stefani, in questa serata, ci travolge in un viaggio gustativo, a base di pesce, magistralmente interpretato dalla sua creatività, che onora i classici della nostra cucina, esaltandoli di moderna ricerca.
Il risotto con carpaccio di scampi e polvere di liquirizia è rimasto nella mia memoria gustativa e nel cuore, come la bella compagnia a tavola.
Accanto a me Francesca Portesine architetto e interior designer newyorkese di adozione, che ha curato l’arredamento di Borgo BiancoMatilde. Tra storie di design e di come è tutto iniziato, tra “Panzanella” di branzino e un delizioso Biancomangiare, mi anticipa alcuni dei concept che arriveranno per la prossima primavera, su Boutique Hotel e Spa.

Non è però da me anticipare le sorprese, quindi a voi lettori e gourmand appassionati, non resta che recarvi a Borgo BiancoMatilde e, nel mezzo di un’estasi di bellezza, aromi e sapori, provare ad cogliere qualche anteprima in esclusiva.

Chiara Allegra Tracquilio per Saporosare


Ora in onda:
________________